A causa dell'invasione non provocata e ingiustificata dell'Ucraina da parte della Russia e del blocco dei suoi porti marittimi, l'Ucraina non è stata in grado di esportare i suoi prodotti in tutto il mondo attraverso le rotte abituali. Questa situazione minaccia la sicurezza alimentare globale e ha reso urgente trovare percorsi alternativi.
Nell'ambito della risposta di solidarietà dell'UE all'Ucraina, la Commissione europea ha presentato il piano d'azione “Solidarity Lanes”, per aiutare l'Ucraina a esportare le proprie merci e a importare ciò di cui ha bisogno attraverso le ferrovie, il trasporto su strada e le vie navigabili interne.
Oggi i corridoi di solidarietà UE-Ucraina sono diventati l'ancora di salvezza dell'economia ucraina.
Per ulteriori informazioni
